Aree interne è il nostro momento. Svegliamoci dall'assopimento, la primavera è nell'aria, seguiamo l'istinto. Restiamo selvaggi. Immaginare il Post-Covid come rinascita per il turismo delle piccole destinazioni é possibile. Si... read more →
Cascina Way è una storia che nasce in quei territori detti “fragili”, ma anche interni, marginali, non solo per una questione geografica, ma anche perché l’abbandono fisico-geografico è molto spesso... read more →
Borgo Slow in questi anni ha conosciuto luoghi e persone speciali che stanno mettendo a frutto il proprio ingegno e i propri sogni per ridare vita ai loro paesi. Tutte... read more →
Abitante dei Monti Dauni, Vice Presidente dei Borghi Autentici d'Italia. A favore dei paesi. Gianfilippo Mignogna ha 41 anni e da 11 è sindaco del piccolo borgo di Biccari (in... read more →
Fra 3 giorni 24 partecipanti e 7 buone pratiche si incontreranno a Civita per condividere visioni e progetti che possano rigenerare i nostri piccoli paesi. Casa Netural e Wonder Grottole... read more →
Fermare il progressivo spopolamento dei piccoli borghi, evitare l’abbandono di quei luoghi che creano l’identità profonda dell’Italia, puntellata di piccoli centri a carattere rurale, dove è forte il senso di... read more →
L’Italia si sta spopolando e noi oggi abbiamo paura di chi arriva e non parliamo di chi se ne va. Oltre 244mila giovani espatriati negli ultimi 5 anni. Come nel... read more →
Coscienza dei luoghi, conoscenza del territorio, tradizione e innovazione: questi i concetti da cui partire per creare nuovi mondi nei borghi. “È il luogo a educare la comunità che lo... read more →
Borghi in Movimento riparte da Squillace il 23 febbraio prossimo con il tema che ha suscitato più interesse "l'albergo diffuso", in un laboratorio teorico e pratico tenuto da Stefania Emmanuele,... read more →
Perché i paesi si spopolano? Perché si fa tanta fatica a restare con dei sogni da realizzare? Questi e altri interrogativi sono stati il filo conduttore del blog tour... read more →
Commenti recenti