Osare per innovare
Borgo Slow nasce nel 2017 con l’intento di osservare i borghi e i paesi, e di trovare risposte alle emergenti fragilità di questi luoghi attraverso buone pratiche di innovazione sociale, turismo responsabile, agricoltura e alimentazione naturale e welfare di comunità.
Negli ultimi anni tante sono le persone che nei borghi stanno impiegando le loro energie e, a dispetto del costante spopolamento, stanno tracciando un nuovo futuro e un nuovo umanesimo.
Borgo Slow diffonde le buone pratiche di rigenerazione dei borghi e crea sistema.
Si avvale di un team multidisciplinare con esperienze in pratiche di rigenerazione dei borghi espresse da gruppi di cittadini, terzo settore, imprese, enti pubblici.
Promuove cicli formativi nei borghi e pratica consulenza per la realizzazione di alberghi diffusi, sviluppa progetti di sviluppo locale e di rigenerazione territoriale.